Nel corso dell’ultimo anno è spopolato l’utilizzo di skateboard elettrici, anche qui da noi in italia.

Oramai ne esistono centinaia di modelli ed ognuno con le sue particolarità.

Oggi vorrei parlarti dei migliori skateboard elettrici che puoi trovare in commercio, ti elencherò le loro caratteristiche i loro pro e contro.

In quest’articolo troverai sia i migliori longboard elettrici che i pennyboard elettrici, se non sai cosa sono puoi guardare la differenza tra longboard e pennyboard.

Nessun prodotto trovato.

In ogni caso la scelta tra uno e l’altro è puramente personale, dipende molto dall’uso che ne vuoi fare, d’altronde come lo è anche per il monoruota elettrico.

Se vuoi acquistarlo per fare trick o semplicemente per farti un giro per la città.

Quale skateboard elettrico scegliere come primo acquisto?

Se non hai mai usato uno skateboard elettrico o normale, allora ti consiglio di acquistare un longboard.

Questo perchè la tavola è molto più lunga rispetto al pennyboard ed in questo modo ti sarà più facile adattarti.

Così appena avrai imparato ad usare il longboard potrai scegliere se passare ad un penny o acquistare un longboard più performante.

Come ho detto prima tra le due categorie di skate c’è una bella differenza, e il pennyboard è più difficile da usare sopratutto all’inizio per questo motivo.

Skateboards Elettrici più venduti

Dopo averti mostrato la nostra scelta di Skateboards Elettrici voglio mostrarti i Skateboards Elettrici più venduti su Amazon: questa lista si aggiorna ogni giorno, quindi troverai gli Skateboards Elettrici preferiti dagli utenti!

Skateboards Elettrici

Longboard Elettrico Koowheel


Un prodotto tedesco, preciso, bello e sopratutto molto veloce.

Parliamo del longboard elettrico Koowheel, una marca abbastanza sconosciuta in italia che però produce ottimi skateboard elettrici.

Tra cui questo top di gamma che è davvero performante.

La velocità massima è di 40 Km/h e ha una durata della batteria che varia dai 17 fino ai 27 Chilometri.

Ps. La durata della batteria varia così tanto perchè dipende molto dall’uso che ne fai, se lo spingi sempre al massimo della potenza la durata si abbassa sui 20 Km. Mentre se hai una guida più equilibrata, può arrivare a durare fino ai 30 Chilometri percorsi.

In ogni caso c’è da dire che sfrecciare su uno skateboard elettrico a 40 Chilometri orari è un’emozione da provare assolutamente.

Ovviamente ricordo che questo tipo di prodotto è consigliato ad un pubblico più esperto, se però lo vuoi acquistare allora ti consiglio di iniziare a guidarlo impostando la modalità “Safe” tramite l’applicazione o il telecomando.

In questo modo la velocità massima sarà ridotta a 15 Km/h così da poterlo imparare a guidare in sicurezza.

Il design è minimale ma curato e le scocche sono molto resistenti.

Il telecomando per guidarlo è davvero comodo e piccolo e sopratutto ha un’impugnatura solida in modo tale da evitare che scappi di mano mentre si guida lo skate.

Il carico massimo che può potrare lo Skate è 130 Chilogrammi, per cui anche sotto questo punto di vista passa la prova a pieni voti.

Ma andiamo al pezzo forte, anche avendo tutti queste caratteristiche si mantiene su un prezzo davvero ottimo.

Ed è uno dei migliori della sua fascia se consideriamo sempre il rapporto qualità/prezzo.

Velocità M. 40 Km/h
Distanza M. 17-27 Km
Diametro Ruota 8,5′
Tempo Ricarica 4 ore

Skateboard Elettrico Teamgee

Se stavi cercando un buon longboard elettrico, allora questo prodotto della teamGee fa proprio al caso tuo.

Sto parlando di uno skatebaord elettrico con un doppio motore che offre una potenza complessiva di 780 Watt che ti permetteranno di sfrecciare ad una velocità massima di 35 Km/H. Grazie a questa potenza dei motori puoi anche scalare salite con un grado di pendenza del 25% che sinceramente è un’ottimo traguardo rispetto ad altri skateboard elettrici che arrivano a malapena a salire il 15% di pendenza.

Inoltre ha una grande batteria con all’interno integrato un sistema di frenata auto rigenerante, in poche parole ogni volta che freni l’energia non viene dispersa ma usata per caricare la batteria (Ovviamente con questo sistema non significa che lo skateboard elettrico non si scaricherà mai, ma significa che la carica della batteria durerà molto di più rispetto ad un’ altro skate elettrico).

L’autonomia di questo skate si attesta sui 18 Km, però questo numero può variare in base al numero di frenate e l’intensità di queste ultime.

La garanzia offerta dal produttore è di 1 anno questo significa che per qualunque difetto o danno meccanico puoi contattarli così da risolvere il problema mandandolo in assistenza, ovviamente oltre alla garanzia offerta da amazon.

La tavola principale di questo skateboard elettrico è composto da 10 strati di legno d’acero più uno strato di vetroresina esterno così da renderlo antiscivolo e resistente agli urti.

Inoltre se la velocità a cui va è troppo eccessiva è possibile regolarla tramite il telecomando in dotazione, quindi puoi impostare come velocità massima sia i 36 Km/h ma anche 18 Km/h. 

Il telecomando funziona anche come acceleratore, quindi ti basta tenerlo in mano e premere il pulsante anteriore per accelerare ed il pulsante posteriore per frenare lo skate elettrico.

Vicino al telecomando c’è anche l’indicatore di consumo della batteria, l’indicatore di carica delle batterie e ovviamente la percentuale di carica quando è collegato alla corrente. (Il tempo per una ricarica completa è di 3/4 ore).

Velocità M. 35 Km/h
Distanza M. 18 Km
Diametro Ruota 8,5′
Tempo Ricarica 3/4 ore

Ninestep Pennyboard elettrico


Ecco un’altro pennyboard di fascia alta dalle caratteristiche spettacolari, sto parlando del ninestep 25.

Questo skate dalle dimensioni davvero contenute è davvero spettacolare perchè riesce ad unire la leggerezza di un pennyboard alle performance di un longboard.

Uno skate davvero piccolo che riesce a raggiungere la velocità di 40 Chilometri orari, e ha una durata di 20-25 Km.

Le caratteristiche sono impressionanti se consideriamo le dimensioni davvero contenute di questo skate.

Io lo preferisco a molti perchè è facile da portare in giro, comodo da trasportare in macchina e sopratutto perchè ha una velocità pazzesca.

Il carico massimo che riesce a reggere è di 150 Chilogrammi e anche lui ha il telecomanda bluetooth tramite il quale è possibile guidarlo.

Monta due motori Brushless Motors che arrivano ad una potenza totale di 1000 watt, e devo dire che riescono ad essere performanti anche in una salita con una pendenza di 30°.

Insomma se stai cercando uno skateboard elettrico piccolo, portatile e sopratutto performante…questo è quello che fa al caso tuo.

Velocità M. 40 Km/h
Distanza M. 20-25 Km
Diametro Ruota 8,5′
Tempo Ricarica 2 ore

Nilox Pennyboard

I prodotti nilox sono sempre di ottima qualità ed ad un prezzo accessibile.

Rispetto allo skate nilox di cui ho parlato prima, questo ha delle caratteristiche inferiori però è proposto ad un’ottimo prezzo.

Per cui se stai puntando su un prodotto che non costa centinaia e centinaia di euro, questo è quello che fa al caso tuo.

Ha ottime caratteristiche e sopratutto ottime prestazioni (Che sono la cosa più importante nell’acquisto di uno skateboard elettrico).

Ovviamente non ha una velocità supersonica, però stiamo parlando sempre di un prodotto di fascia media.

La velocità massima che raggiunge è di 12 Km/h e la durata della batteria si attesta intorno ai 25 chilometri percorsi.

Questo skateboard elettrico è consigliato anche per ragazzi e bambini essendo molto resistente agli urti e sopratutto con una velocità massima moderata.

Inoltre monta delle casse bluetooth tramite le quali è possibile ascoltare la tua musica preferita mentre lo guidi (E questa infatti è un’altra caratteristica che adorano i bambini).

Presenta un telecomando bluetooth tramite il quale è possibile guidarlo in modo da regolare bene la velocità.

E anch’esso ha l’applicazione personale tramite la quale è possibile vedere i progressi, i chilometri percorsi, la batteria residua, scegliere la canzone da riprodurre e tanto altro.

Velocità M. 12 Km/h
Distanza M. 25 Km
Diametro Ruota 8,5′
Tempo Ricarica 3 ore

Cool&Fun Longboard


Uno skateboard elettrico che supera ogni competitor della sua fascia di prezzo, creando uno skateabord elettrico per bambini ma anche adatto agli adulti ad un costo davvero basso.

Se guardi solo il prezzo penserai che è un prodotto di fascia medio/bassa. Mentre se guardi anche le caratteristiche capisci che è un’ottimo prodotto.

Se stai cercando uno skate elettrico che funzioni bene e sopratutto che non costi troppi, questa allora è la scelta migliore.

La sua velocità massima è di 22 Chilometri orari, e ha un’ autonomia di 15-20 Km.

Il design è abbastanza curato e devo dire che il rivestimento superiore con lo sfondo di una galassia fa davvero il suo sporco effetto.

Monta una batteria Lg che è molto performante e riesce bene nel suo intento, mentre il motore è da 250-500 watt.

Si riesce a guidare molto bene anche in curve decisamente strette e riesce a fare tranquillamente anche le salite con una pendenza del 15°-20°.

Se vuoi provare uno skateboard elettrico e non vuoi spendere troppi soldi, questo è lo skate che ti consiglio.

Velocità M. 22 Km/h
Distanza M. 15/20 Km
Diametro Ruota 8,5′
Tempo Ricarica 4 ore

Nilox Longboard


Questa marca è molto famosa in italia e produce sia skateboard, che hoverboard ma anche fotocamere e tanto altro.

I loro prodotti si sono sempre dimostrati performanti e ad un’ottimo prezzo.

E anche in questo caso non si smentisce con un longboard elettrico dalle altissime prestazioni.

Inizio col dire che presenta 2 motori da 250 Watt l’uno, con una potenza complessiva di 500 watt.

La sua velocità massima è di 30 Km/h e ha una durata di 20/25 chilometri percorsi con una sola ricarica.

Se stai cercando un prodotto che dalle ottime prestazioni ad un prezzo ragionevole, allora questo fa proprio al caso tuo.

Inoltre i produttori hanno ben pensato di inserire la modalità “Slow Mode” che se attivata ridurrà la velocità massima dello skateboard elettrico a 15 Chilometri/h.

In questo modo puoi allenarti ad utilizzarlo ad una velocità adeguata senza sfrecciare subito a 30 Chilometri/orari.

Inutile dire che anche in questo caso i materiali sono di ottima qualità, resistenti agli urti.

La superfice di appoggio è quasi 1 metro di lunghezza e questo infatti permette agli skater attività come il dancing, boardwalking e freestyling.

A mio avviso è il miglior prodotto se andiamo a considerare il rapporto qualità/prezzo, che batte tutti gli altri competitor nella sua fascia di prezzo.

Velocità M. 30 Km/h
Distanza M. 25 Km
Diametro Ruota 8,5′
Tempo Ricarica 4 ore

Ninestep Mountainboard

MountainBoard

Se stai cercando uno skate veloce, solido e sopratutto che non si blocchi sulla primo sassolino sulla strada…questa è la scelta giusta!

Lo skate elettrico in questione ha delle ruote diverse dal solito, create appositamente per camminare anche su strade con breccia.

A differenza degli altri modelli questo riesce ad andare molto bene su molti tipi di terreni, grazie anche ai due sue ammortizzatori che funzionano davvero bene e attutiscono ogni colpo preso su buche o pietre.

Anche lui monta ha una potenza di 1000 watt e grazie a questa che raggiunge la velocità massima di 40 Km/h, con una durata della batteria fino a 30-35 Chilometri.

Proprio sull’ultimo punto mi vorrei soffermare e cioè la durata della batteria.

Questo è l’unico prodotto disponibile oggi che riesce a raggiungere velocità così elevate ed allo stesso tempo avere una durata della batteria impressionante.

Io sinceramente sono rimasto davvero colpito da questa caratteristica ed infatti rimane uno dei miei skateboard elettrici preferiti.

Anche qui avrai incluso un telecomando bluetooth grazie al quale potrai guidarlo e scegliere la modalità di guida (Normale o risparmio energetico).

La modalità risparmio energetico fa quello che dice il nome, abbassa la potenza dei motori riducendo la velocità, però in questo modo aumenta la durata della batteria.

Questa modalità mi ha salvato molte volte, perchè siccome ha una durata della batteria impressionante alcune volte non lo caricavo per giorni e accadeva che quando lo usavo mi ritrovavo la batteria scarica, impostando il risparmio energetico sono sempre riuscito a cavarmela.

Pochissime volte sono rimasto a piedi (Per colpa mia, perchè mi dimenticavo di ricarlo), però anche in quel caso non è un problema perchè puoi continuarlo ad usare come un normalissimo skateboard elettrico.

Velocità M. 40 Km/h
Distanza M. 30/35 Km
Diametro Ruota 8,5′
Tempo Ricarica 4 ore

SkateBoard Elettrico Prezzo: Quale scegliere?

Esistono diverse fasce di prezzi per gli skateboard elettrici e sta solo a e scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Se non hai mai usato uno skate allora ti consiglio di iniziare con uno skate di fascia media/bassa così da poter iniziare a capire come guidarlo senza spendere troppo.

Se invece vuoi già puntare ad un top di gamma perchè ti piace molto lo skateboard e hai sempre voluto acquistarlo, allora ti consiglio di sceglierne uno che ha la modalità di riduzione della velocità massima.

In questo modo potrai avere uno skateboard elettrico di fascia alta da altissime prestazioni, ed impararlo ad usare ad una velocità adeguata e poi successivamente spingerlo al massimo.

Il prezzo varia anche dai 2 modelli: Pennyboard e longboard.

Il pennyboard elettrico di solito è più economico, perchè essendo più piccolo ha un motore meno potente  per cui un costo minore.

Però questo non significa che è un prodotto di fascia bassa…anzi.

Anche io molte volte preferisco uscire con il pennyboard perchè quest’ultimo ha una guida molto più vivace ed è più semplice girare in città in mezzo al traffico.

Se invece vuoi punti su una guida più statica però ad alte velocità allora ti consiglio vivamente un longboard elettrico siccome ha una velocità maggiore.

Skateboard elettrici economici: Conviene acquistarli?

Gli ultimi prodotti che ti ho consigliato in questo articolo sono skateboard elettrici economici, che però hanno ottime prestazioni.

Io ti consiglio di scegliere tra gli ultimi modelli se stai pensando di non spendere troppo.

In ogni caso puoi dare un’occhiata online e vedere cosa trovi, però se posso essere sincero ti consiglio di evitare le offerte che offrono skate cinesi a 100€.

Questo perchè sicuramente sono prodotti di scarsissima qualità con una durata misera e che al primo accenno di acqua o all primo urto smettono di funzionare.

Te lo dico perchè ne ho provati alcuni e sono rimasto davvero scontento di moltissimi prodotti (Che infatti ho preferito non inserire in questa recensione).

Se però hai trovato uno skate ad un prezzo buono e con ottime prestazioni, puoi lasciarmi un commento qui sotto così appena ho l’occasione lo provo e se è di buona qualità entrerà immediatamente a far parte di quest’articolo.

Skateboard a motore o senza?

Tra i due la differenza sostanziale è che quello elettrico funziona azionando il motore mentre lo skateboard normale funziona solo con l’utilizzo del piede (Per cui bisogna spingerlo).

Io preferisco lo skateboard elettrico per 2 motivi.

1)Se voglio usarlo normalmente basta che lo spengo e posso utilizzarlo come un normalissimo skateboard

2) Quando invece non ho voglia di utilizzarlo normalmente, basta che lo accendo e decido la velocità tramite il telecomando bluetooth.

Se sei molto indeciso nell’acquisto, allora ti consiglio di puntare su uno skateboard normale di fascia bassa così da vedere se ti piace.

Nel caso non ti piace puoi optare per un segway o anche per un monopattino elettrico.

Skateboard elettrico con manubrio esiste?

No, non esiste uno skateboard elettrico con un manubrio siccome è stato creato per utilizzarlo esclusivamente con i piedi.

Però nei nuovi modelli è stato inserito il telecomando grazie al quale possiamo guidarlo in tutta sicurezza e decidere la velocità a cui andare.

Se stai cercando uno skate elettrico con un manubrio perchè vuoi fare un regalo ad un bambino, allora ti consiglio 2 cose:

  1. Puoi optare per un segway o anche per un monopattino
  2. Altrimenti scegli un skate di fascia medio/bassa e riduci la velocità massima tramite l’applicazione, in modo tale da stare più tranquillo.

La mia esperienza con gli skateboard elettrici

Negli ultimi dieci anni ho provato tantissimi skateboard elettrici e molti di questi mi hanno regalato molte belle soddisfazioni.

Hanno fatto un’evoluzione pazzesca, infatti i primi modelli erano delle vere e proprie schifezze, non riuscivano nemmeno a fare una salita con un grado di pendenza del 5%.

Invece ora sono delle vere e proprio bombe, in tutti i sensi.

Riescono a scalare delle salite ripide anche fino al 25%/30%, che per un veicolo elettrico di queste dimensioni è davvero una cosa pazzesca, considerando anche con riescono a sostenere anche un peso di 100/120 chilogrammi.

Ho provato sia i longboard elettrici che i pennyboard, e tutti e due mi hanno regalato emozioni fantastici. Può sembrare una baggianata ma tra una tavola lunga ed una corta ci sono moltissime differenze.

In questo momento utilizzo le tavole corte e cioè i pennyboard elettrici nel centro città per i brevi viaggi, perchè sono molto comode da portare anche in mano e sopratutto sono molto più agili di un longboard. Offrono una maggior virata in curva e nei vicoli stretti.

Mentre i longboard elettrici li utilizzo quando devo fare viaggi più lunghi e so che successivamente non devo portarli a mano (Anche perchè sono lunghi e pesanti e sono difficili da portare in braccio).

Insomma la scelta è la tua devi valutare specialmente cosa ti serve, e dove vuoi portarlo, se in città o in paesini piccoli. In base a questo poi capirai qual’è quello che fa più al caso tuo.

Spero che quest’articolo ti sia stato d’aiuto, se hai dubbi domande o semplici curiosità puoi scrivere un commento qui sotto.

Grazie per la lettura!

Skateboards Elettrici più venduti

Dopo averti mostrato la nostra scelta di Skateboards Elettrici voglio mostrarti i Skateboards Elettrici più venduti su Amazon: questa lista si aggiorna ogni giorno, quindi troverai gli Skateboards Elettrici preferiti dagli utenti!


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *